La convenzione stipulata tra Politecnico di Torino e Accademia Albertina prevede che, anche per l’a.a. 2020/2021, gli studenti di entrambi gli atenei possano frequentare alcuni corsi presso entrambe le istituzioni.
La convenzione, stipulata a partire dall’a.a. 2019/2020, ha una durata triennale (rinnovabile) e consentirà l’accesso di tre studenti per ogni corso, per un massimo di cinquanta iscritti in entrata e in uscita.
- Studenti dell’Accademia Albertina che intendono frequentare corsi del Politecnico di Torino – Scopri come
- Studenti del Politecnico di Torino che intendono frequentare corsi dell’Accademia Albertina – Scopri come
STUDENTI DELL’ACCADEMIA ALBERTINA CHE INTENDONO FREQUENTARE CORSI PRESSO IL POLITECNICO DI TORINO
Gli studenti interessanti a frequentare un corso presso il Politecnico di Torino Per il prossimo anno accademico dovranno scrivere entro e non oltre il 15 settembre 2020 (sia per gli insegnamenti del primo che del secondo periodo didattico) a: monica.saccomandi@albertina.academy indicando:
- Nome
- Cognome
- Scuola di appartenenza
- Anno di corso
- Corso prescelto presso il Politecnico
- Docente e periodo didattico
Entro il 20 settembre la segreteria del Politecnico acquisirà i nominativi per l’iscrizione per accedere ai corsi online con inizio nel primo periodo didattico.
In seguito gli studenti riceveranno una e-mail con le istruzioni.
- I programmi sono consultabili alla pagina:
https://didattica.polito.it/pls/portal30/gap.a_mds.init_new
- Per informazioni è necessario utilizzare il servizio di ticketing https://didattica.polito.it/segreteria/contata/it/Segreterie_di_architettura.html
N.B. La frequenza al corso prescelto è obbligatoria con relativo esame finale. Ogni studente iscritto in caso di rinuncia dovrà fornire una motivazione scritta prima dell’inizio del corso a: monica.saccomandi@albertina.academy
In base all’accordo di collaborazione didattica per scambio studenti tra il Politecnico di Torino e l’Accademia Albertina, gli studenti potranno accedere ad alcuni corsi presso l’Università con un limite di 3 per singolo insegnamento. Qualora venga superata la soglia di numerosità massima indicata si procederà ad assegnare l’insegnamento secondo una graduatoria di merito.
Il Politecnico garantirà gli insegnamenti online e, alcuni di essi o in parte, anche in presenza. Al momento non siamo in grado di definire quale sarà la modalità di ciascun corso.
In allegato la tabella con i corsi disponibili stiamo attendendo una conferma per altri corsi che aggiungeremo in caso affermativo.
Tabella corsi del Politecnico per gli studenti dell’Accademia
STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO CHE INTENDONO FREQUENTARE CORSI PRESSO L’ACCADEMIA ALBERTINA
Gli studenti che intendono iscriversi ad un corso presso l’Accademia Albertina dovranno scrivere a monica.saccomandi@albertina.academy entro il 30 ottobre 2020 indicando:
- Nome
- Cognome
- Corso prescelto in Accademia
- Docente
Elenco discipline proposte dall’Accademia Albertina
- Storia dell’arte e del costume*
- Fenomenologia dell’arte contemporanea
- Antropologia dell’arte
- Tecniche e tecnologie della decorazione
- Sound design
- Installazioni multimediali
- Fashion design
- Applicazioni digitali per l’arte
- Tecniche dell’incisione 1 – Grafica d’arte prof. Fanelli
- Estetica
- Teorie e pratiche della valorizzazione dei beni culturali
* Indica corsi di Storia dell’arte e del costume tenuti da diversi docenti nel 1° e nel 2° semestre sia per il Triennio che per il Biennio
In seguito alla verifica del corso, del docente e del periodo didattico lo studente/studentessa dovrà compilare online il modulo di pre-iscrizione che dovrà essere inviato alla segreteria dell’Accademia: didattica@albertina.academy
Tale procedura sarà necessaria per seguire il corso e sostenere l’esame con riconoscimento dei crediti.
L’Accademia garantirà gli insegnamenti online e, alcuni di essi o in parte, anche in presenza. Al momento non siamo in grado di definire quale sarà la modalità di ciascun corso.
Tabella corsi dell’Accademia per gli studenti del Politecnico