Programma della disciplina: Antropologia culturale e Antropologia dell’arte [B] A.A. 2022-23
Disciplina: | Antropologia culturale e Antropologia dell’arte [B] A.A. 2022-23 |
---|---|
Docente: | Roberto, Mastroianni |
E-mail: | roberto.mastroianni@albertina.academy |
Livello: | biennio |
Area disciplinare: |
Antropologia Culturale (ABST55) |
Settore scientifico disciplinare: |
Antropologia Culturale (ABST55) |
Descrizione corso: |
Obiettivi formativi L’insegnamento mira a fornire una conoscenza solida e completa dei concetti fondamentali dell’Antropologia culturale e sociale, in riferimento agli obiettivi formativi generali dei Corsi di Laurea Dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Il corso è diretto agli studenti del Triennio e del Biennio. Gli studenti che hanno già sostenuto l’esame sono tenuti a concordare programma e bibliografia alternativa. Programma La prima parte dell’insegnamento sarà dedicata alla presentazione e discussione dei concetti chiave dell’antropologia culturale, in relazione all’Antropologia filosofica, alla Sociologia, alla Psicologia, all’Estetica filosofica, alla Semiotica e alla Filosofia dell’evoluzione. La seconda parte dei corsi sarà dedicata alla presentazione delle teorie antropologico filosofiche e antropologico culturali inerenti l’antropopoiesi e l’antropogenesi e a un approfondimento etnografico e teorico sull’attuale dibattito sull’antropologia urbana e l’antropologia delle società complesse, e ai fenomeni artistici ad essi collegati Metodi didattici Il corso si struttura in lezioni di approfondimento degli argomenti proposti e di spiegazione dei testi presi in esame. Le spiegazioni si avvarranno sempre della proiezione di slide, immagini e video, inerenti opere d’arte, movimenti e contesti culturali, utili a esemplificare i concetti antropologici spiegati e sarà sollecitato un confronto sistematico con gli studenti. Modalità di valutazione L’esame finale sarà orale e si svolgerà affrontando con lo studente una discussione intorno ad alcuni temi trattati durante le lezioni. |
Bibliografia: |
Bibliografia Obbligatori per Antropologia Culturale 1)F. Remotti, Noi Primitivi. Lo specchio dell’Antropologia, Bollati Boringhieri, Torino 2009 Gli studenti di Antropologia culturale (24CfA), dovranno portare il programma della materia più il libro: I testi qui di seguito sono di riferimento e lo studente potrà concordare, eventualmente, quali opzionare come materia d’esame.I testi qui di seguito sono di riferimento e lo studente potrà concordare, eventualmente, quali opzionare come materia d’esame. Carlo Capello, Antropologia della Persona, Franco Angeli, 2016 |
Orari |
Primo semestre Lunedì: 10:00 - 13:00 |
Orario di ricevimento: |
L’orario di ricevimento è fissato il lunedì dalle 14.00 alle 15.00 e il martedì dalle ore 18.00 alle 19.00, nel primo semestre in concomitanza con i giorni cui si svolge lezione, o su appuntamento. |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |
Le lezioni si svolgeranno: Antropologia Culturale (Biennio/Triennio): il lunedì in presenza in orario 10.00-13.00, Salone d’Onore dell’Accademia Albertina. |