Programma della disciplina: Beni culturali e ambientali
Disciplina: | Beni culturali e ambientali |
---|---|
Docente: | Elia, Scafuri |
E-mail: | elia.scafuri@albertina.academy |
Livello: | biennio |
Piani di studio di riferimento: | comunicazionedidattica |
Area disciplinare: | |
Settore scientifico disciplinare: |
ABVPA61 |
Descrizione corso: |
Programma Diritto dei Beni culturali e ambientali – ABVPA61 Il corso si propone di fornire, attraverso un excursus storico-normativo, una panoramica generale sulla disciplina dei beni culturali, la cui conoscenza si rivela fondamentale per gli operatori del settore AFAM ai fini di una migliore comprensione degli indirizzi verso i quali è diretto il patrimonio culturale del Paese, ove i confini di tutela e riconoscimento sembrano assottigliarsi. Principali argomenti: Articolazione del corso. Lezioni frontali teoriche. Obiettivi formativi Gli studenti dovranno acquisire una matura consapevolezza del ruolo e del significato del patrimonio culturale per l’identità nazionale e locale, nonché dei principi basilari in materia di salvaguardia, valorizzazione e gestione dello stesso, con particolare riguardo alle competenze di tutti gli operatori del settore. Attività didattiche Libri di testo Napoli, 31 ottobre 2019 |
Bibliografia: |
Libri di testo |
Orari |
Secondo semestre Sabato: 09:00 - 13:30, 14:00 - 18:30 |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |