Programma della disciplina: Computer graphic [B] A.A. 2022-23


Disciplina: Computer graphic [B] A.A. 2022-23
Docente: Roberta, Fanti
E-mail: roberta.fanti@albertina.academy
Livello: biennio
Piani di studio di riferimento: pitturagraficanta
Area disciplinare:

Applicazioni digitali per le arti visive

Settore scientifico disciplinare:

AREA 3 – Tecnologie per le arti visive

Descrizione corso:

ACCADEMIA DI BELLE ARTI ALBERTINA DI TORINO
CORSO DI COMPUTER GRAPHIC BIENNIO
PROF. SSA ROBERTA FANTI
A.A. 2022/23

PROGRAMMA
La Computer Graphic comprende una vasta area di tecniche e strumenti informatici che permettono la creazione/modifica di immagini digitali 2D e 3D che in buona parte sono approfonditi nei corsi della nostra Accademia (progettazione grafica, web design, modellazione 3d, animazione, graphic design, ecc.).
Andremo quindi ad approfondire un ambito specifico che non è trattato da altri corsi: la post produzione delle immagini fotografiche. e in particolare indagheremo quell’area di ricerca artistica contemporanea che a partire dalla fine degli anni ‘90 utilizza questo mezzo per esprimere la propria creatività. Non più quindi una semplice conoscenza tecnica della post produzione per l’ambito editoriale o fotografico/pubblicitario ma strumento per la creazione di opere d’arte
Le lezioni oltre all’approfondimento delle tecniche di lavorazione, stampa e acquisizione delle immagini, comprenderà lezioni su artisti contemporanei che operano in questo ambito
Particolare attenzione sarà data alla gestioni delle immagini e del colore nelle periferiche input e output e per la lavorazione ad alta qualità fino alla destinazione finale, saranno evidenziati i diversi tipi di stampa e i supporti più utilizzati dagli artisti contemporanei
Il programma utilizzato per il corso sarà Adobe Photoshop 2023, il programma sicuramente più completo per quello che riguarda la post produzione delle immagini fotografiche, non è consentito l’utilizzo di altri programmi, in particolare gli open source. Si specifica che il corso biennale è avanzato ed è richiesta una buona conoscenza base del programma e che lo stesso programma non sarà utilizzato per altri tipi di produzione che esulano dal contesto del corso (vedi illustrazione o pittura digitale, animazione, ecc.)
Il Corso è teorico/pratico e quindi il giovedì sarà dedicato alla parte teorica e il venerdì alle esercitazioni di laboratorio.

Per l’esame è richiesto un progetto di lavoro finale da concordare con la docente, sono previste verifiche ed un esonero finale

Orari

Primo semestre

Giovedì: 14:30 - 18:30

Venerdì: 14:30 - 18:30

Orario di ricevimento:

RICEVIMENTO SEMESTRE 1:
VENERDI’ ORE 14.00 – 14.30

RICEVIMENTO SEMESTRE 2:
VENERDI’ ORE 11.00 – 11.30

Previsti esoneri:
Informazioni esoneri:

una settimana prima della sessione d’esame

Previste revisioni:
Informazioni revisioni:

le date saranno comunicate in seguito

Altre informazioni:
Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]