Programma della disciplina: Disegno architettonico di stile e arredo [T] A.A. 2021-22
Disciplina: | Disegno architettonico di stile e arredo [T] A.A. 2021-22 |
---|---|
Docente: | Elena, Amadio |
E-mail: | elena.amadio@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografia |
Area disciplinare: |
PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE |
Settore scientifico disciplinare: |
ABPR15 – METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE |
Descrizione corso: |
Il corso si struttura in lezioni teoriche frontali di carattere generale per poi approfondire le specificità della materia direttamente nelle ore laboratoriali che si basano sullo sviluppo tecnico-grafico degli elementi presentati. Il contenuto principale del corso riguarda il ruolo del disegno come linguaggio che permette di raccontare la conoscenza dell’oggetto attraverso la grafia sistemica e convenzionale. il corso si sviluppa partendo da una prima fase di propedeutica che mira a puntualizzare la funzione comunicativa del disegno e le metodologie più opportune per realizzarlo. Verranno presentate le convenzioni specifiche del disegno, le norme UNI, i riferimenti ergonomici degli oggetti. L’obiettivo del corso può dunque essere riassunto in: La parte grafica sarà svolta a mano, se non per casi particolari, per sottolineare la grande importanza del tratto manuale nel disegno, sia nella fase progettuale ideativa che in quella esecutiva più tecnica. L’esame verterà sui temi del corso, sull’acquisizione delle relative competenze e la valutazione delle tavole sviluppate. |
Bibliografia: |
La bibliografia verrà consigliata durante l’anno. |
Orari |
Primo semestre Venerdì: 08:30 - 14:30 |
Orario di ricevimento: |
Su appuntamento via mail o direttamente in aula |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | Sì |
Informazioni revisioni: |
Le revisioni/consegne verranno calendarizzate e presentate durante il corso. |
Altre informazioni: |
Lo svolgimento grafico richiesto è manuale. |