Programma della disciplina: Elementi di grafica editoriale [T] A.A. 2022-23


Disciplina: Elementi di grafica editoriale [T] A.A. 2022-23
Docente: Romeo, Traversa
E-mail: romeo.traversa@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: graficapai
Area disciplinare:

ABPR19 GRAPHIC DESIGN

Settore scientifico disciplinare:

ABPR19 ELEMENTI DI GRAFICA EDISTORIALE

Descrizione corso:

Il corso forma alla professione nel mondo dell’editoria cartacea ed elettronica. Si articola in lezioni teoriche, case history e laboratorio. Le esercitazioni sono il core del corso e sono strutturate in modo da consentire lo sviluppo delle necessarie abilità (learning by doing). Sono previsti tutti gli step progettuali: dalla creatività alla produzione nei diversi sistemi online e offline. Gli applicativi di riferimento sono parte del pacchetto Adobe CSS: InDesign, Photoshop, Illustrator, Acrobat; inoltre i lettori: iBooks, Adobe Digital Editions, Thorium Reader, PubCoder.

ARGOMENTI ////////////////////////////////

PRODOTTI E PROGETTI
I prodotti editoriali cartacei e digitali / Il progetto grafico e la sua usabilità / La filiera produttiva e il ruolo del grafico.
SITOGRAFIA / CASE HISTORY

FORMATI E GABBIE
L’organizzazione dello spazio, griglie, gabbie e colonne / I formati dalla carta allo schermo / Il progetto delle gabbie per le pubblicazioni cartacee ed elettroniche / Impaginazione su superficie fissa e animata.
SITOGRAFIA / CASE HISTORY

IL TESTO E IL CARATTERE
Il testo e il suo aspetto visivo / Font per la stampa e per il web / Font variabili / Composizione del testo per la lettura, regole e trattamenti / Editing e revisioni / Leggibilità e accessibilità / Testo è immagine: l’esperienza della Poesia Visiva e Concreta.
SITOGRAFIA / CASE HISTORY

IMMAGINI E COLORI
Le immagini: tipologie e classificazione / Scansioni / Formati dei file / Immagini vettoriali / Tratto, mezzatinta e retinatura / Colore: sintesi additiva e sottrattiva, il colore stampato e il colore su schermo / Luminosità, tono, saturazione / Riproduzione del colore, sistemi di descrizione e selezione.
SITOGRAFIA / CASE HISTORY

EBOOK, EPUB E PUBBLICAZIONE ONLINE
Tipologie di pubblicazioni / I lettori ePub più accreditati per i diversi OS / La pubblicazione online / Le piattaforme professionali dedicate / Le sinergie con i social
SITOGRAFIA / CASE HISTORY

STAMPA
Sistemi di stampa / La carta / Preparazione dei file per la stampa digitale / La confezione / Scelta e rapporti con il service e l’azienda grafica.
SITOGRAFIA / CASE HISTORY

INCARICHI //////////////////////////////

PERCORSO ONLINE
Sul modello di una pubblicazione digitale, si propone la realizzazione di un prodotto editoriale ispirato alla Poesia Visiva e Concreta, con testi, illustrazioni vettoriali, link interni e esterni, animazioni native di Adobe InDesign, animazioni importate (gif e video) e suoni.
EPUB E PUBBLICAZIONE ONLINE / TRAILER SOCIAL / STAMPA DELLE ILLUSTRAZIONI / SITOGRAFIA / CASE HISTORY / LABORATORIO
//////////////////////////////////////////////

PERCORSO OFFLINE
Piano editoriale e tipologia di prodotto / Propedeutica alla progettazione e impaginazione di cataloghi d’arte / Art direction e produzione
ART DIRECTION E PROGETTO GRAFICO / IL FLUSSO DI LAVORO EDITORIALE / IMPAGINAZIONE E PDF PER LA STAMPA / SITOGRAFIA / CASE HISTORY / LABORATORIO

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
Franco Achilli, Fare grafica editoriale – Progettare il libro: storia, teorie tecniche e processi; Editrice Bibliografica, Milano 2018.

Orari

Primo semestre

Giovedì: 09:00 - 13:00

Secondo semestre

Giovedì: 09:00 - 13:00

Orario di ricevimento:

In presenza e da remoto, su appuntamento

Previsti esoneri: No
Previste revisioni:
Informazioni revisioni:

Revisioni obbligatorie pubbliche e su appuntamento in presenza e da remoto, come da avvisi

Altre informazioni:

Il corso è interamente in presenza, salvo avvisi

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]