Programma della disciplina: Graphic design [B] A.A. 2022-23


Disciplina: Graphic design [B] A.A. 2022-23
Docente: Romeo, Traversa
E-mail: romeo.traversa@albertina.academy
Livello: biennio
Piani di studio di riferimento: ntapai
Area disciplinare:

ABPR19 GRAPHIC DESIGN

Settore scientifico disciplinare:

ABPR19 GRAPHIC DESIGN

Descrizione corso:

Il corso si articola in tre momenti: lezioni teoriche, case history e laboratorio.
Il suo oggetto è la metodologia della progettazione per un sistema di identità visiva a partire dal marchio e delle sue applicazioni, secondo le ultime tendenze e le realizzazioni delle più importanti agenzie internazionali. Si distinguono due livelli: quello dello sviluppo del progetto e quello della realizzazione di materiali per la presentazione al cliente.
Sarà possibile lavorare anche su incarichi provenienti da altri corsi. È prevista la stampa di alcune parti dei progetti in service specializzati.
Gli applicativi di riferimento sono parte del pacchetto Adobe CSS: InDesign, Photoshop, Illustrator, Acrobat, iBook, Digital Editions, ecc.

SISTEMI DI IDENTITÀ: CORPORATE E BRANDING
Identità di marca / Brand manuals / Progettazione del marchio / Dal rough all’animazione degli elementi di design / Le applicazioni / La presentazione al cliente
SITOGRAFIA / CASE HISTORY / LABORATORIO

ONLINE E OFFLINE: SISTEMI, FORMATI, CARTA, COLORE
La descrizione del colore: atlanti cromatici e utilities online / Sistemi di stampa digitale professionale / La carta, formati per tipologie e sistemi / Preparazione dei file per la stampa digitale; scelta e rapporti con il service / Mockup e mockup animati per la presentazione delle applicazioni offline e online
SITOGRAFIA / CASE HISTORY / LABORATORIO

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
Gaetano Grizzanti, Brand Identikit – Trasformare il marchio in una marca; Logo Fausto Lupetti Editore; Bologna, 2020

SITOGRAFIA
La sitografia è parte integrante di ogni lezione (case history) e viene spedita agli studenti insieme ai materiali del corso

Orari

Primo semestre

Mercoledì: 09:00 - 13:00

Secondo semestre

Mercoledì: 09:00 - 13:00

Orario di ricevimento:

Mercoledì pomeriggio in presenza o da remoto, su appuntamento

Previsti esoneri: No
Previste revisioni:
Informazioni revisioni:

Revisioni obbligatorie pubbliche e su appuntamento in presenza e da remoto, come da avvisi

Altre informazioni:

Il corso è interamente in presenza, salvo avviso

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]