Programma della disciplina: Graphic design [T] A.A. 2022-23


Disciplina: Graphic design [T] A.A. 2022-23
Docente: Francesco, Gioia
E-mail: francesco.gioia@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: graficanta
Area disciplinare:

GRAPHIC DESIGN

Settore scientifico disciplinare:

ABPR19

Descrizione corso:

1 Graphic designer
Un gap da colmare;
Saperi;
Formazione;
Oggi.

2 Grafico a chi?
Albert Steiner / Il mestiere di grafico;
Tassonomia della professione:
Visual designer;
Graphic designer;
Editorial designer;
Type designer;
UI / UX designer;
Packaging designer;
Information designer;
Brand designer;
Art director;
Il progetto è uno.

3 Storia della disciplina
Futurismo;
Avanguardia Russa / Polacca;
Dal Bahuaus alla “Scuola Svizzera”;
Retroguardia dell’avanguardia;

Grafici:
Bob Noorda / M. Vignelli / A.G. Fronzoni / W. Weingart / W. Crouwel / L. Sonnoli
P. Apeloig / C. Zask / Otl Aicher / G. Grignani / …

Associazioni:
AIAP / AGI / AIGA

Studi:
Pentagram / Total design / Dumbar / Hey studio / Lo Siento
Anagrama / Tolleson / Spin Quim Marin / Studio Fm / Tassinari – Vetta / Mut KesselsKramer / Spin
Mijksenaar / Kurppa Hosk / Olsson Barbieri / Moving Brands.

4 Tradurre e condire
Dal concept al progetto;
Fonti e citazioni;
Grafica “utile”;
Contesto e spirito del tempo;
Sociologia dei consumi.

5 Progettare
Spazio
Layout; Formati; Composizione; Ergonomia; Aspetti multidimensionali; Spazio verticale;
Spazio orizzontale; Spazio finito; Spazio infinito.

Composizione
Gerarchia; Focus attenzione; Griglie; Lettura; Microtipografia; Lettura digitale.

Stampa
Tecniche di stampa; Carte; Formati; Lavorazioni; Nobilitazioni;
File per la stampa; Il capitolato per la stampa; Pubblicare per il digitale.

Tipografia
Caratteri tipografici; Anatomia dei caratteri; Unità di misura;
Segni d’interpunzione; Alfabeti in evoluzione; Classificazione e stili;
Type designer illustri etc; Fonderie e fonderie digitali;
Scelta critica di una famiglia di font.

Colore
Spazio cromatico; Uso del colore; Sistema CMYK; Sistema RGB – Web;
Sistema Pantone – Ral.

Immagini e illustrazioni
Uso del colore; Bianco e nero; Risoluzioni.

Bibliografia:

Testi obbligatori

Il canone di Vignelli, Massimo Vignelli,
Postmedia srl;

Critica portatile al visual design
Riccardo Falcinelli, Einaudi;

Bob Noorda (Una vita nel segno
della grafca), Francesco Dondina,
Editrice San Raffaele;

Il libro del graphic design
Steven Heller, Gail Anderson,
Vallardi Editore;

Abecedario del Grafico.
La progettazione tra creatività e scienza,
Michele Spera, Gangemi Editore;

Materiale fornito dal docente.

Testi facoltativi

Storia del design grafico
Daniele Baroni, Maurizio Vitta,
Longanesi;

Abecedario. La grafica del novecento,
Sergio Polano, Pierpaolo Vetta,
Electa;

Orari

Primo semestre

Mercoledì: 13:30 - 18:30

Giovedì: 09:00 - 14:00

Orario di ricevimento:

Su appuntamento, dopo le lezioni o via mail.

E-Mail o call da concordare :
francesco.gioia@albertina.academy

Previsti esoneri: No
Previste revisioni:
Informazioni revisioni:

Le revisioni avranno luogo nella giornata del giovedì mattina a settimane alterne
e durante le lezioni in Dad.

Altre informazioni:

Codice corso Classroom:
https://meet.google.com/gdo-ntrr-wgi

Classroom codice: gdo-ntrr-wgi

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]