Disciplina: |
Inglese per la comunicazione artistica [B] A.A. 2021-22 |
Docente: |
Domenica,
Giannone |
E-mail: |
domenica.giannone@albertina.academy
|
Livello: |
biennio |
Piani di studio di riferimento: |
pitturasculturadecorazionegraficascenografiantapaicomunicazionedidatticanudo |
Area disciplinare: |
Lingua straniera comunitaria
|
Settore scientifico disciplinare: |
ABLIN/71
|
Descrizione corso: |
OBIETTIVI FORMATIVI:
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire allo studente gli strumenti comunicativi necessari a esprimersi in lingua Inglese. Affiancando la revisione della grammatica basilare a un arricchimento delle conoscenze dello studente nell’ambito disciplinare d’interesse, il presente percorso didattico mira all’esplorazione interattiva dei linguaggi specialistici, alla memorizzazione del lessico di settore e all’esercizio delle abilità espressive in lingua per finalità pratiche e lavorative concrete.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il corso si articola in 12 lezioni per un totale di 30 ore. Gli studenti sono tenuti a frequentare almeno l’ottanta per cento delle ore previste.
Durante le lezioni, si svolgeranno le seguenti attività:
Attività di potenziamento grammaticale;
Attività di Listening;
Attività di Speaking;
Attività di Writing;
Sul piano contenutistico, il corso intende affrontare i seguenti argomenti:
You and art – un primo approccio linguistico al settore delle arti visuali
Visual arts: the creative process – i differenti modi di esprimere e raccontare la propria arte in inglese
Design – Una finestra sul mondo del design
Multimedia – video art and photography
Advertising and graphics – la pubblicità
Scenography – to be or not to be…a theatre designer!
Art in the 18th and 19th century – Hogarth, Constable, Turner, Rossetti and more.
Art in the 20th century – Picasso, Braque, Pollok, Warhol and more.
MATERIALI:
Tutte le lezioni faranno riferimento alle attività didattiche proposte dal libro di testo indicato in bibliografia.
MODALITA’ DI VERIFICA:
Gli studenti del biennio saranno valutati tramite colloquio orale. Durante il colloquio gli studenti sono tenuti a presentare un progetto personale elaborato su indicazione della docente. Il progetto verrà revisionato in date da definire.
|
Bibliografia: |
L. Clegg, G. Orlandi, J. Regazzi, Art trends, English for visual arts. 2015, Zanichelli editore, Roma.
|
Orari |
Primo semestre
Giovedì: 10:00 - 12:00
|
Orario di ricevimento: |
Gli orari di ricevimento possono essere concordati con il docente mandando una mail all’indirizzo sopra indicato.
|
Previsti esoneri: |
No |
Previste revisioni: |
No |
Altre informazioni: |
Gli studenti in possesso di una certificazione valida di livello non inferiore a B2, possono essere esonerati dalla frequenza del corso, presentando il detto certificato in fotocopia o inviandolo per email alla docente e allegando allo stesso copia del documento d’identità.
|