Programma della disciplina: Letteratura e Filosofia del Teatro [B] A.A. 2020-21
Disciplina: | Letteratura e Filosofia del Teatro [B] A.A. 2020-21 |
---|---|
Docente: | Nicola, Fano |
E-mail: | nicola.fano@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografia |
Area disciplinare: |
Letteratura e Filosofia del teatro |
Settore scientifico disciplinare: |
ABST53 |
Descrizione corso: |
FINALITÀ: Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti critici per capire come la letteratura teatrale di ogni tempo (dalla tragedia greca alla drammaturgia del terzo millennio) abbia affrontato il tema del conflitto tra genitori e figli. DESCRIZIONE: Il tema del conflitto tra generazione dei padri e generazione dei figli accompagna tutta la storia della letteratura mondiale. Anche perché ogni atto di fondazione di una nuova identità porta con sé il rapporto – spesso il conflitto, appunto – con il proprio padre e, dunque, con il proprio passato: per andare avanti, la Storia ha bisogno che la generazione dei figli “uccida” la generazione dei padri. |
Bibliografia: |
Nicola Fano, Il peso di Anchise, Castelvecchi * * Obbligatori |
Orari |
Primo semestre Venerdì: 15:00 - 17:00 Sabato: 09:30 - 11:30 |
Orario di ricevimento: |
Venerdì dopo la lezione |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |
Presentazione del corso: lunedì 26 ottobre alle ore 16 su Google Meet. Link: https//meet.google.com/vpn-vyfx-wbk |