Programma della disciplina: Letteratura e filosofia del teatro [T] A.A. 2022-23


Disciplina: Letteratura e filosofia del teatro [T] A.A. 2022-23
Docente: Nicola, Fano
E-mail: nicola.fano@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: scenografia
Area disciplinare:

Letteratura e filosofia del teatro

Settore scientifico disciplinare:

ABST53

Descrizione corso:

Il corso affronterà il tema del conflitto tra generazione dei padri e generazione dei figli nella letteratura teatrale di ogni tempo. Si tratta di un tema, infatti, che accompagna tutta la storia della letteratura mondiale. Anche perché ogni atto di fondazione di una nuova identità porta con sé il rapporto – spesso il conflitto, appunto – con il proprio padre e, dunque, con il proprio passato: per andare avanti, la Storia ha bisogno che la generazione dei figli “uccida” la generazione dei padri.
In quest’ottica, è quasi troppo facile dire che il canone teatrale ha al suo centro vicende di figli che – spesso senza riuscirci – tentano di “uccidere i padri”. Padri che li condizionano (Agamennone con Oreste, secondo Eschilo); padri che li mandano a morte (Creonte con Emone, secondo Sofocle); padri che gli divorano il destino (Amleto senior con Amleto Jr); padri che impongono leggi inutili (Polonio con Laerte e Ofelia); padri egoisti (Argante con Angelica nel Malato immaginario di Molière); padri ossessivi (Desiderio con Adelchi nella versione manzoniana); padri, o per meglio dire madri possessive (la madre di Krapp/Beckett); padri falliti (Willy Loman in Morte di un commesso viaggiatore di Miller), padri assenti (tutti quelli di Jon Fosse) e moltissimi altri. Ma, al rovescio, ci sono anche figli che riescono nel loro intento di vincere il conflitto generazionale: da Jessica che tradisce e abbandona il padre Shylock (nel Mercante di Venezia di Shakespeare) fino a Nora Helmer che rinnega il padre e il marito come fossero un solo individuo (in Casa di bambola di Ibsen).
Il corso, nel seguire lo sviluppo della storia della letteratura teatrale, si soffermerà ad analizzare, in modo specifico, tutti i testi in cui il conflitto padri-figli è centrale.

Bibliografia:

Nicola Fano, Il peso di Anchise, Castelvecchi
Nicola Fano, Che cos’è il teatro, Succedeoggi
Eschilo, Orestea, edizioni varie
Sofocle, Edipo Re, Antigone, edizioni varie
William Shakespeare, Sogno di una notte di mezz’estate, Romeo e Giulietta, Il mercante di Venezia, Otello, Amleto, Re Lear, edizioni varie
Molière, Il malato immaginario, edizioni varie
Carlo Goldoni, La locandiera, Il ritorno dalla villeggiatura, edizioni varie
Wolfgang Goethe, Faust, edizioni varie
Henrick Ibsen, Casa di bambola, edizioni varie
Anton Cechov, Il gabbiano, Tre sorelle, edizioni varie
Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore, edizioni varie
Samuel Beckett, Aspettando Godot, Finale di partita, edizioni varie
Pier Paolo Pasolini, Affabulazione, in Teatro, Garzanti

Orari

Primo semestre

Venerdì: 15:00 - 18:00

Sabato: 09:00 - 12:00

Orario di ricevimento:

Venerdì prima della lezione

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:

Il corso inizierà venerdì 4 novembre alle ore 15 in aula S32.
La presentazione si svolgerà venerdì 4 novembre alle 14.30 in aula s32.

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]