Programma della disciplina: Regia
Disciplina: | Regia |
---|---|
Docente: | Salvo, Bitonti |
E-mail: | salvo.bitonti@albertina.academy |
Livello: | biennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografiantapaicomunicazionedidattica |
Area disciplinare: |
Progettazione |
Settore scientifico disciplinare: |
Regia |
Descrizione corso: |
Corso monografico Lo specchio cinematografico dell’arte Il cinema d’autore, alcuni esempi illuminanti: Ėjzenštejn, Vertov, Paradžanov, Bergman, Tarkovskij Fellini, Pasolini, Jarman, Sokurov, Greenaway, Neshat Sergej Michajlovič Ėjzenštejn La corazzata Potëmkin (Bronenosec Potëmkin, 1925) Dziga Vertov L’uomo con la macchina da presa (Человек с киноаппаратом) (1929) Sergej Iosifovič Paradžanov Il colore del melograno (Sayat Nova, 1968) Ingmar Bergman Persona (1966) Andrej Arsen’evič Tarkovskij Andrej Rublëv (1966) Stalker (1979) Federico Fellini Giulietta degli spiriti (1965) Pier Paolo Pasolini La ricotta, episodio di Ro.Go.Pa.G. (1963) Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) Derek Jarman The Angelic Conversation (1985) Caravaggio (1986) Edoardo II (1991) Aleksandr Nikolaevič Sokurov Arca russa (Russkiy kovcheg) (2002) Peter Greenaway Il ventre dell’architetto (The Belly of an Architect) (1987) L’ultima tempesta Shirin Neshat Turbulent (1998) Rapture (1999) Passage (2001) Pulse (2001) (Women without men, 2009) |
Bibliografia: |
Bibliografia essenziale Leggere il cinema Il cinema e le arti visive Saper vedere il cinema Teorie dell’immagine. Il dibattito contemporaneo Corso generale Il linguaggio cinematografico Testi base |
Orari |
Primo semestre Venerdì: 10:30 - 13:30 Secondo semestre Venerdì: 10:30 - 13:30 |
Orario di ricevimento: |
Giovedi h.10.30/12.30 su appuntamento tramite richiesta da inviare via email salvo.bitonti@albertina.academy Programmazione corso |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | Sì |
Informazioni revisioni: |
Le revisioni consisteranno in colloqui individuali con il docente sull’elaborazione del progetto video |
Altre informazioni: |
Modalità esame Realizzazione di un video creativo max 5 min su un tema del corso da concordare con il docente |