Programma della disciplina: Regia [T] A.A. 2020-21
Disciplina: | Regia [T] A.A. 2020-21 |
---|---|
Docente: | Salvo, Bitonti |
E-mail: | salvo.bitonti@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografiantapaicomunicazionedidattica |
Area disciplinare: |
Progettazione |
Settore scientifico disciplinare: |
Regia |
Descrizione corso: |
Corso generale: Sezione storico-critica Alcuni temi: Adolphe Appia;Antonin Artaud; L’attore nelle concezioni delle avanguardie storiche; Attore comico e attore borghese; Bauhaus; Peter Brook; Cina; Edward Gordon Craig; Dada; Grotowski;Tadeusz Kantor;LivingTheatre; Gli spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa 2020 Approfondimento di PROGETTO MYTHOS TESTI DI BASE Miti greci Curatore: Giuseppe Zanetto L’ interpretazione dei sogni. Ediz. Integrale o una edizione a scelta |
Bibliografia: |
Testo principale di consultazione: Corso generale Testi base Il nuovo teatro 1947-1970 La nascita della regia teatrale La regia teatrale nel secondo Novecento. Utopie, forme e pratiche Per l’approfondimento sugli spettacoli di Siracusa Dioniso & Pirandello Maggiori indicazioni bibliografiche sui singoli autori e movimenti verranno fornite durante il corso |
Orari |
Primo semestre Venerdì: 15:00 - 18:30 Secondo semestre Venerdì: 15:00 - 18:30 |
Orario di ricevimento: |
Giovedi h.10.30/12.30 su appuntamento tramite richiesta da inviare via email salvo.bitonti@albertina.academy |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | Sì |
Informazioni revisioni: |
Le revisioni consisteranno in colloqui individuali con il docente sull’elaborazione del progetto Mythos MODALITA’ DI ESAME Parte storico critica: Esame orale |
Altre informazioni: |
Programmazione corso Si consiglia l’iscrizione alla pagina e al gruppo dedicato su Facebook per aggiornamenti ed informazioni sul corso Regia e Storia del Cinema e del Video Accademia Albertina Torino https://www.facebook.com/pg/regiaestoriadelcinemaccademialbertina.torino/groups/?ref=page_internal Gruppo di Regia e Storia del Cinema e del Video Accademia Albertina Torino https://www.facebook.com/groups/2779632985422016/?source_id=494227540618158 |