Programma della disciplina: Scenografia per il teatro [B] A.A. 2022-23


Disciplina: Scenografia per il teatro [B] A.A. 2022-23
Docente: Massimo, Voghera
E-mail: massimo.voghera@albertina.academy
Livello: biennio
Piani di studio di riferimento: scenografia
Area disciplinare:
Descrizione corso:

Il corso di biennio scenografia teatro si incentra soprattutto sulla progettazione di scenografie per il teatro lirico
Il primo anno affronterà durante il primo semestre l opera West side Story di Leonard Bernstein
Il secondo semestre “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini
Verrà anche affidato un lavoro di gruppo in cui si chiederà la progettazione di un evento che dovrà essere ambientato on una location ancora da decidere ma che molto probabilmente sarà quella dei giardini reali di Palazzo Reale a Torino ( possibile tema Festa barocca a corte del re Sole)
Il programma è unico sia per il primo anno che per il secondo ma con gradi di difficoltà differenti fra primo e secondo anno .
Inoltre al biennio viene data precedenza per la partecipazione a progetti in partenariato con teatri , associazioni culturali, creazione di mostre e realizzazioni in laboratorio di scenografia per sviluppare e apprendere l aspetto realizzativo della materia trattata
È prevista la realizzazione inoltre di un opera Lirica in prima assoluta per l Italia che vedrà la sua andata in scena al teatro Alfieri di Asti nell ottobre 2023.

Orari

Primo semestre

Lunedì: 08:30 - 08:30, 14:30 - 14:30

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:
Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]