Programma della disciplina: Scenotecnica I [T] A.A. 2022-23
Disciplina: | Scenotecnica I [T] A.A. 2022-23 |
---|---|
Docente: | Claudia, Esposito |
E-mail: | claudia.esposito@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografia |
Area disciplinare: |
Scenotecnica |
Settore scientifico disciplinare: |
ABPR23 |
Descrizione corso: |
Il corso si propone di fornire all’allievo le nozioni basilari teoriche e pratiche che consentono di approcciare la progettazione scenografica sia nella fase tecnico-ideativa che in quella strutturale di realizzazione. Argomenti delle lezioni frontali: Esercitazioni in aula: Le esercitazioni che si svolgeranno periodicamente in aula sono volte a verificare ed approfondire la preparazione dello studente sul disegno tecnico e progettuale e sulle capacità grafiche di rappresentazione: – Proiezioni ortogonali Laboratorio di progettazione – elaborati: – Rilievo architettonico: – Tavole tecniche di elementi strutturali scenografici (quinte, praticabili ecc.) – Composizione scenografica architettonica |
Bibliografia: |
Claudia Esposito, Restituzione prospettica, ed. Titivillus, 2010 |
Orari |
Primo semestre Mercoledì: 09:00 - 13:00 Secondo semestre Mercoledì: 14:00 - 18:00 |
Orario di ricevimento: |
Mercoledì 11,30 – 12,30 |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | Sì |
Informazioni revisioni: |
Le revisioni, fissate periodicamente secondo avvisi pubblicati sul sito, sono obbligatorie per l’accesso all’esame. |
Altre informazioni: |
Tutte le comunicazioni avverranno tramite la pagina classroom, a cui iscriversi obbligatoriamente: https://classroom.google.com/c/NTU5NTgwMjk4NzQ0?cjc=47el55i |