Programma della disciplina: Storia del disegno e della grafica d’arte [T] 2021-22
Disciplina: | Storia del disegno e della grafica d’arte [T] 2021-22 |
---|---|
Docente: | Antonio, Musiari |
E-mail: | antonio.musiari@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | grafica |
Area disciplinare: |
Discipline Storiche, Filosofiche, Psicologiche, Pedagogiche, Sociologiche e Antropologiche |
Settore scientifico disciplinare: |
ABST47 Stile, storia dell’arte e del costume |
Descrizione corso: |
Anno di corso: 1 Crediti: 6 Ore di attività: 45 Questo corso intende proporre alcuni ambiti della produzione calcografica dal XV al XIX secolo, con particolare riferimento allo sviluppo delle tecniche. |
Bibliografia: |
– Le tecniche d’incisione a rilievo: la xilografia, a cura di Ginevra Mariani, Roma, De Luca, 2001 (Istituto nazionale per la grafica, Lineamenti di storia delle tecniche, 1) € 18.00; – Le tecniche calcografiche d’incisione diretta: bulino, puntasecca, maniera nera, a cura di G. Mariani, Roma, De Luca, 2003 (Istituto nazionale per la grafica, Lineamenti di storia delle tecniche, 2) € 18.00; – Le tecniche calcografiche d’incisione indiretta: acquaforte, acquatinta, lavis, ceramolle, a cura di G. Mariani, Roma, De Luca, 2006 (Istituto nazionale per la grafica, Lineamenti di storia delle tecniche, 3) € 20.00; – Litografia e serigrafia. Le tecniche in piano, Roma, De Luca, 2006, (Istituto nazionale per la grafica, Lineamenti di storia delle tecniche, 4) € 18.00. |
Orari |
Primo semestre Mercoledì: 15:00 - 18:00 Secondo semestre Mercoledì: 15:00 - 18:00 |
Orario di ricevimento: |
Su appuntamento scrivendo all’indirizzo mail del professore. |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |
Le lezioni verranno svolte in remoto mercoledì dalle 15.00 alle 18.00 con collegamento sulla pagina Google Classroom : |