Programma della disciplina: Storia dell’arte contemporanea
Disciplina: | Storia dell’arte contemporanea |
---|---|
Docente: | Cristina, Giudice |
E-mail: | cristina.giudice@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | pitturasculturadecorazionegraficascenografiantapaicomunicazionedidatticanudo |
Area disciplinare: | |
Descrizione corso: |
Human Animals and Non-Human Animals: convergenze tra teoria critica, arte contemporanea e attivismo. Gli Animal Studies come paradigma di lettura della contemporaneità. Il corso riguarda un ambito di ricerca attuale, gli Animal Studies, nato nel mondo anglo-statunitense. Lo studio delle relazioni tra esseri umani e animali non solo riguarda lo sfruttamento, la violenza e l’eccidio compiuto su esseri viventi uguali a noi, ma consente di mettere a fuoco cosa sia l’umano. Con uno sguardo che esce dall’antropocentrismo si analizzeranno testi riguardo l’antispecismo, l’etica animale, il queer vegan e l’attivismo. Si analizzeranno lavori di arte contemporanea, che è specchio “di un mondo non più antropocentrico, né antropomorfo, ma geopolitico, eco-filosofico e fieramente zoe-centrato” (Braidotti, 2013). |
Bibliografia: |
Tutte le indicazioni bibliografiche saranno fornite all’inizio del corso |
Orari |
Primo semestre Mercoledì: 11:30 - 13:30 Giovedì: 11:30 - 13:30 |
Orario di ricevimento: |
su appuntamento, scrivendo all’indirizzo email della docente |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |
Chi frequenta è tenuto a dimostrare una buona conoscenza dei lineamenti principali dell’arte contemporanea, nonchè la padronanza della lingua italiana e inglese. |