Programma della disciplina: Storia dell’arte contemporanea [T] A.A. 2022-23


Disciplina: Storia dell’arte contemporanea [T] A.A. 2022-23
Docente: Cristina, Giudice
E-mail: cristina.giudice@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: pitturasculturadecorazionegraficascenografiantapaicomunicazionedidattica
Area disciplinare:
Descrizione corso:

Sguardi decoloniali e storie di colonizzazione: riflessioni sulle migrazioni, il nostro passato coloniale e le narrazioni

Il corso vuole indagare in un’ottica decoloniale, il fenomeno attuale delle migrazioni, attraverso la voce di chi è costretta/o ad abbandonare il proprio paese. La modalità di costruzione del racconto, considerato strumento di soggettivazione, sarà il filo rosso che unirà esperienze umane diverse, riflessioni storico-critiche e cronaca contemporanea.
Chi sono queste persone? Perché vengono qui? Siamo capaci di ascoltare la loro voce o parliamo noi al posto loro? Con quali meccanismi costruiamo i nostri discorsi riguardanti loro?
Il corso si propone di affrontare le domande, analizzando testi narrativi, artistici, storico-critici e testimonianze dirette.
Saranno parte integrante del corso due incontri con autrici del concorso letterario Lingua Madre e un workshop condotto dal dott. Raffaele Cirianni.

La frequenza è obbligatoria

Chi frequenta è tenuto a dimostrare una buona conoscenza dei lineamenti principali dell’arte contemporanea, nonché la padronanza della lingua italiana e inglese.
Per chi presenta certificazione dsa o dhd, sarà possibile concordare un percorso più consono alle specifiche necessità.

Bibliografia:

Tutte le indicazioni bibliografiche saranno fornite all’inizio del corso.

Orari

Secondo semestre

Mercoledì: 10:00 - 12:00

Giovedì: 10:00 - 12:00

Orario di ricevimento:

Su appuntamento, scrivendo un’email alla docente

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:
Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]