Programma della disciplina: Storia dell’arte contemporanea [T] A.A. 2022-23
Disciplina: | Storia dell’arte contemporanea [T] A.A. 2022-23 |
---|---|
Docente: | Sara, Liuzzi |
E-mail: | sara.liuzzi@albertina.academy |
Livello: | triennio |
Piani di studio di riferimento: | cinema |
Area disciplinare: |
Stile, storia dell’arte e del costume |
Descrizione corso: |
Il corso intende offrire gli strumenti necessari a comprendere e affrontare i fenomeni artistici che si sono sviluppati, analizzando quelle che sono le tappe salienti della storia dell’arte contemporanea. Durante il corso gli studenti acquisiranno le linee guida utili alla conoscenza generale, offrendo loro una panoramica completa dei vari movimenti in relazione alle vicende storico-sociali che hanno influito sul mutamento dello stile nei vari linguaggi espressivi. CONTENUTI DEL PROGRAMMA: Il CORSO MONOGRAFICO: Videoarte |
Bibliografia: |
Qualsiasi manuale di Storia dell’arte contemporanea (dal Neoclassicismo ai giorni nostri), altrimenti consiglio: – Gillo Dorfles, Gabrio Pieranti, Eliana Princi, Angela Vettese, Capire l’arte. Ediz. oro. Per le Scuole superiori. – G. Cricco, F. P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte. Dall’età dei Lumi ai giorni nostri, vol. 3, Zanichelli (qualsiasi anno) Bibliografia di riferimento per il corso monografico: – Maria Rosa Sossai, Artevideo. Storie e culture del video d’artista in Italia, Silvana Editoriale, 2002 – Angela Madesani, Le icone fluttuanti. Storia del cinema d’artista e della videoarte in Italia, Introduzione di Vittorio Fagone, Bruno Mondadori, 2002 – Silvia Bordini, Arte elettronica, Art Dossier-Giunti, 2000 La docente fornirà le dispense relative alla suddetta bibliografia monografica. |
Orari |
Primo semestre Martedì: 10:00 - 13:00 Giovedì: 00:00 - 00:00 Secondo semestre Giovedì: 00:00 - 00:00 |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |