Programma della disciplina: Storia e teoria della scenografia
Disciplina: | Storia e teoria della scenografia |
---|---|
Docente: | Massimo, Voghera |
E-mail: | massimo.voghera@albertina.academy |
Livello: | biennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografia |
Area disciplinare: |
Discipline Storiche, Filosofiche, Psicologiche, Pedagogiche, Sociologiche e Antropologiche |
Settore scientifico disciplinare: |
Storia dello spettacolo |
Descrizione corso: |
Finalità del corso : Il corso intende analizzare attraverso una serie di lezioni la sfera degli elementi pittorici, architettonici e figurativi in genere che hanno preso forma a partire dall’ inizio del XX° secolo fino a giungere ai gruppi teatrali d’avanguardia ed ai registi e scenografi tutt’ora attivi sui palcoscenici in Italia e in Europa, con l’aiuto di proiezioni di immagini fotografiche video e filmati documentaristici in modo da offrire il più chiaramente possibile un quadro completo della materia trattata. Laboratorio facoltativo di approfondimento: sarà possibile unitamente allo studio teorico sviluppare una parte pratica di laboratorio in cui si dovrà realizzare un modello in scala di spazio scenico relativo ad uno specifico scenografo/regista/gruppo teatrale , ovviamente l’esercitazione avrà una valutazione aggiuntiva che andrà ad influire sul voto d’esame teorico. |
Orari |
Primo semestre Lunedì: 09:00 - 11:30 |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |