Programma della disciplina: Teatro di figura [T] A.A. 2020-21


Disciplina: Teatro di figura [T] A.A. 2020-21
Docente: Massimo, Voghera
E-mail: massimo.voghera@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: sculturascenografia
Area disciplinare:

Progettazione

Settore scientifico disciplinare:

Tecniche applicate per la produzione teatrale

Descrizione corso:

Percorso “A”
Dalla Musica alla figura
Partendo da un brano musicale e dalle suggestioni che suscitano dalla sua scelta lo studente deve ricavare un brevissimo “sketch”
Utilizzando una delle tecniche illustrate durante le lezioni presentate dal docente durante le lezioni teoriche .
Il suddetto sketch dovrà essere documentato con un video che verrà presentato all’esame
Percorso “B”
Dalla pagina alla figura
Partendo da un illustrazione da una foto da un quadro o quant’altro lo studente dovrà ricavare la realizzazione di un personaggio (marionetta o puppet o quant’altro) in maniera compiuta e dettagliata tenendo conto del suo utilizzo sulla scena ,calcolando perciò le possibilità di manipolazione e movimento di tale personaggio all’interno di un ipotetico spettacolo teatrale o di una ripresa cinematografica.
Percorso “C”
Dal Mito alla figura
Il punto di partenza in questo terzo percorso è quello della favola del mito o della leggenda , è richiesta in questo caso una piccola elaborazione drammaturgica , una progettazione grafica e una realizzazione dei personaggi per giungere alla fine ad un video che ne dimostri l’interpretazione narrativa.
E’ fondamentale che le fasi della realizzazione vengano vagliate per eventuali correzioni durante verifiche periodiche in laboratorio con il docente,qualora ciò non dovesse avvenire l’esame non può essere sostenuto.
NON sono ammessi lavori preparati via mail nemmeno con invio di immagini in quanto il lavoro finale d’esame dovrà essere frutto di un confronto costante di scambi di idee e prove in laboratorio.

Orari

Primo semestre

Martedì: 08:30 - 11:30

Sabato: 09:00 - 11:00

Secondo semestre

Lunedì: 16:00 - 18:00

Martedì: 16:00 - 18:00

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:

nel primo semestre verranno fatte una serie di lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche on line ogni sabato del primo semestre
Nel secondo semestre sarà attivato il laboratorio pratico vero e proprio
il cui orario verrà comunicato a tutti gli iscritti , in cui gli studenti dovranno realizzare il progetto presentato al docente
Laboratorio presso sede incet piazza Teresa Noce

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]