Programma della disciplina: Tecniche del marmo [T] A.A. 2022-23


Disciplina: Tecniche del marmo [T] A.A. 2022-23
Docente: M. Claudia, Farina
E-mail: mariaclaudia.farina@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: scultura
Area disciplinare:
Descrizione corso:

Finalità del corso:
Affrontare la forma con il metodo di sottrazione (o intaglio), imparando a prevedere quello che le azioni andranno a produrre sulla materia.
Il corso sarà focalizzato sull’attività di laboratorio dove si apprenderanno le tecniche di lavorazione, con particolare attenzione, nella prima fase di sviluppo alla lavorazione a “mano”.
Ad ogni studente sarà richiesta la realizzazione di un progetto, da concordare con il docente, che tenga conto della direzione sviluppata con il corso di scultura.
Per l’esame dovrà essere presentato il percorso progettuale, l’elaborato e una documentazione fotografica delle fasi più significative della realizzazione.

Bibliografia:

La scultura raccontata da Rudolf Wittkower di Rudolf Wittkower Einaudi disponibile presso la biblioteca dell‘accademia
Esercizi di stile di Raymond Queneau (trad. di Umberto Eco) Einaudi
(il pdf di questo testo è disponibile anche gratuitamente online)

Orari

Primo semestre

Martedì: 09:30 - 13:00, 14:00 - 17:30

Orario di ricevimento:

Da concordare via mail con il docente mariaclaudia.farina@albertina.academy

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:
Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]