Programma della disciplina: Tecniche dell’incisione [B] A.A. 2022-23


Disciplina: Tecniche dell’incisione [B] A.A. 2022-23
Docente: Marilena, De Stefano
E-mail: marilena.destefano@albertina.academy
Livello: biennio
Piani di studio di riferimento: pitturadecorazione
Area disciplinare:

Arti Visive

Descrizione corso:

Continuazione delle precedenti esperienze con i nuovi metodi e materiali dell’incisione.
Sono proposte ricerche specifiche sia di carattere storico sia di argomenti strettamente tecnici e di laboratorio che gravitano intorno ad un tema di studio individuale.
L’attività didattica ha come finalità i seguenti argomenti specifici:
– identificazione di un tema o un’idea personale;
– ampia bibliografia facendo riferimento al campo di pertinenza della pittura e della decorazione;
– scelta delle tecniche;
– strumenti e materiali alternativi dell’incisione;
– approfondimento pratico delle tecniche di stampa;
– impaginazione grafica, i formati e i diversi impieghi della carta.
. Modalità di esame
Lo studente, attraverso un colloquio, dovrà dimostrare di conoscere in modo approfondito la storia e le tecniche d’incisione.
È richiesta la realizzazione di un libro d’artista con stampe originali oppure un progetto personale approvato dal docente.

Bibliografia:

Durante il Corso verrà indicata un’opportuna bibliografia e sarà concordata secondo le necessità di ogni singolo studente.

Orari

Primo semestre

Mercoledì: 09:30 - 13:30, 14:00 - 18:30

Giovedì: 09:30 - 13:30, 14:00 - 18:30

Orario di ricevimento:

1^ e 2^ semestre ogni due settimane. Previo appuntamento tramite email:
marilena.destefano@albertina.academy

Previsti esoneri:
Informazioni esoneri:

Solo per comprovati motivi di salute. Sarà cura del docente individuare un programma didattico personalizzato.

Previste revisioni:
Informazioni revisioni:

È prevista una prima verifica nel mese di dicembre e altre due revisioni prima di ogni sessione di esami.

Altre informazioni:

Agli studenti verranno consegnati i dispositivi di Protezione Individuali (DPI). Gli studenti sono obbligati a utilizzare correttamente tali dispositivi, ad averne cura e a non apportarvi modifiche.
È richiesta una frequenza obbligatoria pari all’ 80% come da DPR 212 art.10 comma 3.

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]