Programma della disciplina: Tecniche di modellazione digitale – computer 3D [T] A.A. 2022-23


Disciplina: Tecniche di modellazione digitale – computer 3D [T] A.A. 2022-23
Docente: Riccardo, Gagliarducci
E-mail: riccardo.gagliarducci@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: sculturascenografiantapai
Area disciplinare:

Tecniche di modellazione digitale

Settore scientifico disciplinare:

ABTEC 41

Descrizione corso:

Il corso si propone di introdurre lo studente alla creazione di video in cui le immagini di sintesi (modelli tridimensionali completi degli attributi fisici e ottici ) si miscelino in modo armonico con delle riprese reali. Inoltre vengono apprese le basi per la creazione di effetti visuali generati sinteticamente, le basi per la gestione del flusso di lavoro, della teoria del colore e dei processi di rendering.
Durante il corso verrà utilizzato il software free e open source Blender (www.blender.org), approfondendo il cammino cominciato con il triennio.
Durante il corso continue esercitazioni permetteranno di testare sul campo le varie competenze acquisite.

Programma:
Concetti di grafica digitale
Concetti di fotogrammetria propedeutici al match moving
Organizzazione del lavoro
Fondamenti di animazione
Match moving: traking della camera
Match moving: traking degli oggetti
Camera mapping
Compositing e rotoscoping
Unbiased rendering
Introduzione alle simulazioni fisiche
Video sequencer

Bibliografia:

La bibliografia verrà comunicata nel corso delle lezioni.
Durante il corso verrà consultata la guida ufficiale del software: https://docs.blender.org/manual/en/latest/

Orari

Primo semestre

Venerdì: 09:00 - 13:00, 14:00 - 18:00

Previsti esoneri:
Informazioni esoneri:

Il voto d’esame si compone di tre parti:
le prime due parti sono il risultato degli esoneri teorici individuali, l’ultima parte è il voto sugli elaborati pratici.
Il primo esonero si svolgerà nel mese di Dicembre, il secondo a fine Gennaio: le date precise verranno concordate durante il corso e comunicate con largo anticipo.
Gli assenti potranno recuperare le prove direttamente il giorno dell’esame.
Per facilitare gli studenti stranieri le domande degli esoneri sono in italiano e in inglese.

Previste revisioni: No
Altre informazioni:

Dal 2013 i lavori finali degli studenti sono raccolti e resi disponibili sulla piattaforma:
https://www.brixelstudio.it/digitalmodeling/
Inoltre, la piattaforma è utilizzata per gestire l’appello, i materiali didattici delle singole lezioni, gli esoneri, l’iscrizione al corso e l’iscrizione agli esami.
L’iscrizione avviene direttamente in aula, tramite un form digitale messo a disposizione durante le prime lezioni.

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]