Programma della disciplina: Tecnologia e materiali applicati alla scenografia
Disciplina: | Tecnologia e materiali applicati alla scenografia |
---|---|
Docente: | Massimo, Voghera |
E-mail: | massimo.voghera@albertina.academy |
Livello: | biennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografia |
Area disciplinare: |
Progettazione e Arti applicate |
Settore scientifico disciplinare: |
scenotecnica codice ABPR23 |
Descrizione corso: |
Svolgimento nella sede Incet del polo di scenografia Aula n°1 (laboratorio di scenografia) Il corso si articola intorno a esercitazioni pratiche durante le quali vengono insegnate le tecniche della realizzazione scenografica: -Esercitazione di pittura per la scena su fondali di tela da scenografia di circa 3 metri per 4 con uso di attrezzeria apposita (Pennelli da scenografia, mazzocche, terre e pigmenti con acqua di colla, ecc.) -Scultura in polistirolo garzato -Patinature -Esecuzione di imitazioni pittoriche e materiche di materiali quali Marmo Legno Superfici in ferro Pietra e e quant’altro. -Lezioni teoriche verranno eseguite in incontri nei vari laboratori teatrali o con incontri di specialisti del settore. In occasione di stage e collaborazioni per la messa in scena di spettacoli con istituzioni teatrali musicali e compagnie private, il corso potrà adattarsi alle esigenze delle specifiche realizzazioni. |
Orari |
Primo semestre Martedì: 15:30 - 18:30 Secondo semestre Martedì: 15:30 - 15:30 |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | No |
Altre informazioni: |
occorre essere muniti di indumenti da lavoro personali |