Utente: Direzione didattica

Avvisi:

Artefici del nostro tempo / 2023 4^ Edizione

Artefici del nostro tempo / 2023 4^ Edizione (scadenza 28 febbraio 2023) Bando di concorso per giovani artisti e designer   “Artefici del nostro tempo” organizzato dal Comune di Venezia è giunto quest’anno alla quarta edizione e vedrà i vincitori delle sette discipline in concorso esporre presso il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale.   […]

Esami Prof. Di Mauro

Chi dovesse ancora sostenere l’esame di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali biennio / triennio  può iscriversi scrivendo esclusivamente a edoardodimauro@tiscali.it . Mercoledì  1° marzo 2023 ore 9.30 solo in remoto link Skype https://join.skype.com/AAkoLFBPshbg

Ricerca stagisti Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli ricerca studenti per stage curricolari nel Dipartimento Curatoriale del Castello di Rivoli. I candidati interessati a svolgere uno stage in collaborazione con il museo possono sottoporre le loro richieste, insieme al  curriculum vitae, inviando una mail all’indirizzo email r.aghemo@castellodirivoli.org Gli stage si rivolgono a studenti dell’Accademia Albertina ed è richiesto il superamento […]

Metodologie e tecniche del contemporaneo invito a dibattito

Gli studenti del triennio e biennio di Metodologie e tecniche del contemporaneo sono caldamente invitati a partecipare al dibattito che si svolgerà martedì 13 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso la Sala Conferenze della Rotonda del Talucchi, e verterà sul tema degli NFT ( no fungible token) nell’arte contemporanea. Programma dettagliato sul gruppo FB dell’Accademia. […]

Presentazioni Prof. Di Mauro

Le presentazioni si svolgeranno mercoledì 2 novembre Aula C34 Ore 10.00 : Storia e metodologia della critica d’arte Ore 11.00 : Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici Ore 12.00 : Metodologie e tecniche del contemporaneo Info 335 6398351

Esami Prof. Di Mauro

L’esame di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali triennio/biennio si svolge giovedì 22 settembre ore 9.00 in remoto link Skype https://join.skype.com/HZKhzdPrH6xF. Prenotazioni esclusivamente su edoardodimauro@tiscali.it Info 335 6398351

L'Accademia partecipa al lutto per la scomparsa di Luisa Perlo

L’Accademia Albertina partecipa al lutto della famiglia, dei colleghi e degli amici di Luisa Perlo, critica d’arte ed esperta di arte pubblica di matrice relazionale, diplomata all’Accademia Albertina, precocemente scomparsa a soli 56 anni. Luisa Perlo è diplomata in pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e ha conseguito la specializzazione in Tecnico esperto […]

Linee guida tesi sessione estiva 2021-22

ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO LINEE GUIDA RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLE TESI SESSIONE ESTIVA 2021-22 IN PRESENZA E PER VIA TELEMATICA     TESI IN PRESENZA Le tesi della sessione estiva 2021-22 si svolgeranno dall’11 luglio 2022, in parte in presenza in parte per via telematica, secondo le procedure di queste linee guida. […]

Esami Prof. Di Mauro

Per gli esami previsti per sabato 2 luglio ore 9.00 è sufficiente iscriversi mandando mail esclusivamente a edoardodimauro@tiscali.it Info : 335 6398351

Bando TO.BE dell’associazione Ghëddo

TO.BE 2022 L’associazione Ghëddo indice la prima edizione di TO.BE, un progetto dedicato all’arte contemporanea e ai giovani artisti dell’Accademia Albertina di Torino, per costruire un ponte tra la formazione artistica e la professione, dando la possibilità a giovani artisti di fare esperienza sul campo e di conoscere il circuito dell’arte contemporanea di Torino. Il […]

News su corso Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali

In considerazione del numero estremamente esiguo di studenti frequentanti dovuto  al rinnovo del Piani di Studio ed alla mutazione della sigla del corso, che ora recita “Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici”, tenuto in questo A/A dal Prof. Perretta, essendosi la frequenza addirittura azzerata, con la presente comunico la sospensione delle lezioni frontali. Per sostenere […]

5 x 1000 all'Accademia Albertina

L’Accademia Albertina, per sostenere le attività artistiche di cui è promotrice, invita a donare il 5 x 1000 alla nostra Istituzione. Sostenere l’Accademia Albertina significa sostenere la cultura.    

Ritardo Prof.ssa Fadda

Causa guasto alla linea ferroviaria la Prof.ssa Fadda inizierà la lezione presumibilmente verso le 15.30

Sportello Psicologico di ascolto

L’Accademia, venendo incontro alle richieste degli studenti, ha attivato uno Sportello Psicologico di Ascolto per supportarli in una fase difficile come l’attuale. La convenzione è stata siglata con l’Università, a seguire il tutto sarà la Prof.ssa Daniela Converso.   Di seguito il link informativo. Spazio di Ascolto di Ateneo | Università di Torino (unito.it)

Annullamento lezione Prof. Di Mauro

La lezione di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali di martedì 12 aprile è annullata per indisposizione del docente. Le lezioni riprenderanno regolarmente dopo le vacanze pasquali.

Annullamento lezione Prof. Di Mauro

Causa concomitanza con Collegio dei Professori la lezione di martedì 5 aprile di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 12 aprile.

Corsi secondo semestre: aggiornamento

Si comunica che a seguito delle nomine ministeriali (ancora in corso) sono stati assegnati all’Accademia Albertina alcuni nuovi docenti. Per un aggiornamento dell’offerta formativa, che riguarda anche nuove attivazioni – ad es. è stato possibile attivare il corso di Tecniche performative per le arti visive – si prega di consultare la sezione Orario lezioni a.a. […]