VERBALE N.9
DEL 23/12/2021
Delibera n. 41
Il CA delibera a maggioranza
- di inoltrare al Consiglio di Amministrazione l’allegata proposta di modifica dell’organico, per i successivi adempimenti.
Delibera n. 42
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare tutti i bandi presentati, per i quali l’eventuale espletamento o stipula del contratto sarà valutata successivamente, in relazione alle nomine ministeriali e alla conseguente possibilità di affido a docenti in organico.
Delibera n. 43
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare l’aggiornamento del Manifesto degli studi 2021/22
Delibera n. 44
Il CA delibera all’unanimità
- il foglio tesi per l’anno 2021-22
Delibera n. 45
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare tutte le richieste dei docenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato
VERBALE N.8
DEL 28/10/2021
Delibera n. 37
Il CA delibera all’unanimità
- l’aggiornamento delle graduatorie d’istituto se necessario
- di approvare che a partire dall’a.a. 2022-23 gli studenti extraeuropei in ingresso devono possedere la certificazione B2 di conoscenza della lingua italiana.
Delibera n. 38
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare i nominativi presentati come cultori della materia ed eventuali future proposte di nuovi docenti
Delibera n. 39
Il CA delibera all’unanimità
- di richiedere al prof. De Pasquale maggiori dettagli sulle voci di spesa e di procedere poi in via telematica per l’approvazione definitiva
Delibera n. 40
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare tutte le richieste dei docenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato
VERBALE N.7
DEL 10/09/2021
Delibera n. 29
Il CA delibera all’unanimità
- per quanto riguarda la programmazione didattica dell’anno 2021-22 la possibilità di svolgere l’attività didattica in modalità mista, a scelta del docente: in presenza contingentata per i corsi laboratoriali e le parti laboratoriali dei corsi teorico-pratici, da remoto per i corsi teorici, anche tenendo in considerazione le necessità di studenti che non possono partecipare in presenza per documentati motivi.
- di approvare che a partire dall’a.a. 2022-23 gli studenti extraeuropei in ingresso devono possedere la certificazione B2 di conoscenza della lingua italiana.
- di informare i Coordinatori che ci sono corsi che gli studenti possono scegliere di frequentare presso il Politecnico.
- di creare uno staff che si occuperà della comunicazione dell’offerta didattica dell’Accademia.
Delibera n. 30
Il CA delibera all’unanimità
- la possibilità di acquisire i crediti di workshop, stage, tirocini in modalità alternativa ossia attraverso il tutoraggio a un docente; la partecipazione a webinar esterni o interni organizzati dall’Accademia; stage in Pinacoteca da remoto oltrechè in presenza; frequenza di un corso in più i cui crediti sono trasformati in crediti di workshop, stage, tirocini.
- la flessibilità delle annualità cioè la possibilità di posticipare un corso ad anni successivi o anticiparlo.
Delibera n. 31
Il CA delibera all’unanimità
- il rinvio dell’analisi e dell’approvazione del progetto del sito al prossimo Consiglio accademico.
Delibera n. 32
Il CA delibera all’unanimità
- gli affidi 2021-22 e la proposta al CdA, già dall’a.a. 2021-22, dell’adeguamento del pagamento orario della didattica aggiuntiva dei docenti in organico in linea con quella dei docenti esterni.
Delibera n. 33
Il CA delibera all’unanimità
- l’emanazione dei bandi per la graduatoria di istituto di Tecniche di fonderia e per i bandi a contratto di Applicazioni digitali per le arti visive, Computer graphic, Fondamenti di disegno informatico e Web Design.
- Il rinnovo dell’idoneità e quindi dei contratti dei docenti da procedure comparative in corso di validità.
Delibera n. 34
Il CA delibera all’unanimità
- la nomina a reggente della Scuola di Progettazione artistica per l’impresa il prof. Maccarrone, fino all’espletamento delle nuove elezioni dei Coordinatori.
Delibera n. 35
Il CA delibera all’unanimità
- l’invio di tutte le proposte di opere ricevute dai docenti per il PNA 2021
Delibera n. 36
Il CA delibera all’unanimità
- tutte le richieste dei docenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato
VERBALE N.6
DEL 17/06/2021
Delibera n. 23
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare le commissioni per la procedura idoneativa interna per soli titoli per la trasformazione delle cattedre di seconda fascia in prima fascia.
Delibera n. 24
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare la proposta dei cinque nominativi (Ajani, Amerio, Fanti, Schirinzi, Tozzi), da inviare al Ministero per la formazione della commissione relativa al settore artistico-disciplinare assegnato all’Accademia Albertina (in allegato i CV).
Delibera n. 25
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare il modello di attestazione ore aggiuntive graduatorie nazionali DM n.645 31/05/2021 come proposto dalla Conferenza dei Direttori.
Delibera n. 26
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare il Calendario a.a. 2021-22.
Delibera n. 27
Il CA delibera all’unanimità
- di approvare la revisione dei calendari e delle prove degli esami di ammissione da parte dei Coordinatori, sentiti i docenti interessati.
Delibera n. 28
Il CA delibera all’unanimità
- tutte le richieste dei docenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato.
VERBALE N.5
DEL 26/05/2021
Delibera n. 16
Il CA delibera a maggioranza
- di approvare le modifiche allo Statuto dell’Accademia Albertina.
Delibera n. 17
Il CA delibera a maggioranza
- di approvare la proposta di attivazione del nuovo triennio della Scuola di Cinema, fotografia e audiovisivo e relativo piano di studio, da trasmettere al Consiglio di Amministrazione per i successivi adempimenti. In allegato la tabella.
Delibera n. 18
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- il progetto della prof.ssa Farina riferito al corso di mosaico con la richiesta di 100 ore retribuite di didattica aggiuntiva previo invio di un progetto dettagliato e maggiormente articolato rispetto a quello presentato.
Delibera n. 19
Il CA delibera all’unanimità
- di richiedere obbligatoriamente, per i docenti che vanno via dal 1° novembre, la presenza nella sessione di esame di febbraio e nelle eventuali tesi di marzo, se hanno ancora studenti che devono sostenere esami o tesisti, specificando l’obbligo nel contratto nel caso di docenti con rapporto di collaborazione.
Delibera n. 20
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- i trasferimenti da altre Accademie sia per il triennio che per il biennio, con il vincolo di presentazione per gli stranieri dell’attestazione del livello B2 di conoscenza della lingua italiana.
- la possibilità per gli studenti di richiedere il passaggio da un docente (che non può rifiutarsi) all’altro del corso d’indirizzo previa presentazione da parte dello studente richiedente di documentazione firmata da entrambi i docenti e dal Coordinatore, da consegnarsi in segreteria.
- la propedeuticità degli esami dei corsi d’indirizzo.
Delibera n. 21
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- la realizzazione della Summer Exhibition come mostra di lavori selezionati di studenti delle diverse Scuole.
Delibera n. 22
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- l’attribuzione della Laurea honoris causa in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo al Dott. Arch. Marco Albera.
- tutte le richieste dei docenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato.
VERBALE N.4
DEL 29/04/2021
Delibera n. 15
Il CA delibera all’unanimità
- di mantenere invariato l’organico.
- di attivare un blocco totale, per l’A.A. 2020/21, sulla cattedra vacante di 1^ fascia Pittura (L. 183 art. 4 C. 80) al fine di consentire la compensazione con il posto del Direttore (Storia e metodologia della critica d’arte) per la seguente motivazione: le due cattedre di Pittura al momento sono sufficienti rispetto al numero degli studenti, considerato anche l’imminente passaggio di alcuni docenti dalla 2^ alla 1^ fascia.
- di attivare un blocco parziale, per l’A.A. 2020/21, su una cattedra di 1^ fascia Stile e storia dell’arte e del costume ABST47 e due cattedre di 2^ fascia Stile e storia dell’arte e del costume ABST47, per la seguente motivazione: poter effettuare – con cognizione di causa – un monitoraggio del flusso degli studenti di questi corsi. Ciò servirà a perseguire le strategie dell’offerta formativa dell’istituzione che dovrà misurarsi con le innovazioni in corso (passaggi da II a I fascia di alcuni docenti per le cattedre di cui sopra, ecc.), con l’imminente ridefinizione dei piani di studio e con la progettazione del nuovo corso di studi triennale in “Cinema, fotografia e audiovisivo”. Questi blocchi parziali servono, prudenzialmente, per poter sostenere la prossima “programmazione triennale”, con un’ottica che consenta all’Istituzione di formulare tale passaggio con il massimo della responsabilità in relazione alla qualità dell’offerta formativa per i prossimi anni.
- Per le stesse motivazioni di cui al punto precedente si delibera la variazione eventuale con blocco parziale per la cattedra non vacante di 2^ fascia Decorazione ABAV11.
- di rendere altresì indisponibile, per l’A.A. 2020/21, il posto del Direttore di Ragioneria.
VERBALE N.3
DEL 2/04/2021
Delibera n. 12
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- la stesura delle Linee guida per la DAD, sulla base dei dati ricavati dalle riunioni di Scuola e dei punti elaborati in sede di discussione del CA.
Delibera n. 13
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- tutte le richieste dei docenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini secondo quanto indicato.
Delibera n. 14
Il CA delibera all’unanimità di approvare
- l’invio di una comunicazione, prima concertata con i membri del CA, via email al cultore della materia in oggetto, in integrazione al post pubblicato su Facebook e in ottemperanza a quanto stabilito nell’incontro con Direttore e Presidente, chiedendo di dare i chiarimenti stabiliti entro il 21/4, essendo necessari relativamente al suo ruolo di cultore della materia.
VERBALE N.2
DEL 17/02/2021
Delibera 8
Il CA approva all’unanimità
- tutti i progetti dei docenti presentati, rimandando al CdA l’approvazione delle ore retribuite dei docenti a contratto partecipanti (rientranti nel budget previsto).
- le linee guida per i futuri progetti e relative modifiche da aggiungere sul form standard di richiesta.
Delibera 9
Il CA approva all’unanimità
- la designazione del prof. Fabio Amerio quale componente docente del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021 – 2024 e la trasmissione della presente delibera agli uffici competenti per i successivi adempimenti ai fini della nomina Ministeriale.
Delibera 10
Il CA approva all’unanimità
- la richiesta di risoluzione del rapporto di lavoro per maturazione anzianità contributiva della sig.ra Dalla Pria Donatella.
Delibera 11
Il CA approva all’unanimità
- la possibilità di acquisire, oltrechè nelle modalità già deliberate precedentemente, i crediti di workshop, tirocini, stage anche attraverso la frequenza di un corso a scelta sempre nel proprio livello formativo, in relazione ai crediti del proprio piano di studio.
- la possibilità per gli iscritti ai corsi 24 cfa del 2019-20 di sostenere nelle sessioni successive gli esami non dati, senza oneri aggiuntivi.
- la richiesta eccezionale di iscrizione di due studentesse esterne ai nostri corsi 24 cfa con pagamento ci 125,00 euro a corso.
- tutte le richieste dei docenti, degli studenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato.
VERBALE N.1
DEL 20/01/2021
Delibera 1
Il CA approva a maggioranza
- il nuovo Regolamento di funzionamento del CA nella versione integrata secondo l’istruttoria emersa dalla discussione.
Delibera 2
Il CA approva all’unanimità
- il Regolamento didattica online con integrazioni.
- il modello di registro presentato nella discussione.
Delibera 3
Il CA approva all’unanimità
- una commissione composta dal Direttore e dai proff. Valle, Bitonti e dal rappresentante studenti Andriola per la valutazione istruttoria dei progetti docenti.
- visto l’alto numero di richieste giunte, di limitare la valutazione a quelle proposte dai docenti in organico al 31/10/2020.
Delibera 4
Il CA approva all’unanimità
- le richieste pervenute di dieci cultori della materia più altre eventuali che dovessero giungere per il secondo semestre.
Delibera 5
Il CA delibera all’unanimità
- la possibilità per gli studenti di inserire come “Attività a scelta dello studente” i corsi che valgono per l’acquisizione dei 24 cfa, anche nel caso di iscrizione ai corsi 24 cfa 2019-20. Nel caso della Scuola di Didattica la possibilità di inserirli come seconda annualità, essendo già compresi in piano di studio.
Delibera 6
Il CA approva all’unanimità
- di chiedere ai docenti trasferiti o che vanno in quiescenza di depositare o inviare alla segreteria didattica, in forma cartacea e/o digitale, i programmi svolti durante gli anni, gli elenchi degli iscritti, i fogli firme, consultabili da parte dei nuovi docenti.
- di chiedere agli studenti che devono sostenere un esame con un docente diverso da quello con cui hanno frequentato il corso di contattarlo obbligatoriamente all’inizio del corso per accordarsi.
- la facoltà per i docenti di richiedere un’eventuale integrazione al programma d’esame agli studenti che hanno frequentato il corso con un docente precedente.
- la possibilità per gli studenti, in questo anno accademico, di non seguire obbligatoriamente le annualità dei corsi, fatta salva la progressione legata alla propedeuticità dei corsi.
Delibera 7
Il CA delibera all’unanimità
- tutte le richieste dei docenti, degli studenti, quelle esterne, le convenzioni e i patrocini salvo quanto diversamente indicato.