Programma della disciplina: Applicazioni digitali per le arti visive
Disciplina: | Applicazioni digitali per le arti visive |
---|---|
Docente: | Elisabetta, Ajani |
E-mail: | elisabetta.ajani@albertina.academy |
Livello: | biennio |
Piani di studio di riferimento: | scenografia |
Area disciplinare: |
Abtec38 Scenografia Biennio Cinema Tv |
Settore scientifico disciplinare: |
Dipartimento Di Progettazione E Arti Applicate – Scuola Di Scenografia Cinema Tv Secondo Livello |
Descrizione corso: |
presentazione corso lunedi’ 21 ottobre ore 11.45 aula c28 virtual-set a carattere fortemente specializzante il corso prevede un intenso lavoro di creativita’ dell’immagine in ambiente digitale , sulle ultime tendenze del panorama professionale. il lavoro di screening del biennio, si innesta in quel tessuto ormai senza confini di relazioni inter-attive , tra i vari format dell’entertainment: la scenografia reale/ virtuale/live per il cinema, all format: il corso prevede il perfezionamento professionale individuale e artistico attraverso fasi di esercitazioni di laboratorio ed elaborazione di format progettuali in ambiente visionario digitale. all language: utilizzo di tutte le tecniche ed i linguaggi grafici ————————————– modulo 1 studio dell’iconografia di supporto alla progettazione scenografica design, architettura, fumetto, arte visiva, illustrazione, scultura……. modulo 2 modulo 3 modulo 4 laboratorio dei materiali , campioni colori e effetti luce modulo 5 matte painting: laboratorio del disegno in digital tablet , ritocco fotografico , e tecniche digitali del bozzetto modulo 6 elaborazione dello story-board per la gestione dei punti di vista modulo 7 modulo 8 il concept: laboratorio di tecniche grafiche digitali e della prospettiva per l ‘elaborazione di un visual prospettico e creazione di concept modulo 9 modello virtuale 3d : rendering, texture, luci e materiali modulo 10 gestione degli elementi luce e pittura digitale materiali e pittura digitale modulo 11 concept visual ed esecutivi modulo 12 compositing ,modello finale e simulazione 3d .studio e disegno dell’iconografia correlata al tema del progetto • design, architettura, fumetto, arte visiva, illustrazione, scultura, artisti breef : • l’ecosistema elemento architettonico : sonorita’dell’ambiente: strumenti: ————————————— virtual-set elaborati preliminari schizzi e concept 1 –ricerca iconografica – sintetica 20 riferimenti fotografici (presentazione in power point) 1-layout (cartaceo e digitale) ——————————————– —————————————– la cattedra di applicazioni digitali prof. e. ajani è in relazione di partnership con vari enti sul territorio, con i quali promuove stages e collabora per la formazione di giovani professionisti di alta cultura e per la promozione e conservazione del patrimonio della professionalità artistica italiana. partecipa a mostre, festival e annovera premi nazionali e internazionali. *cultural partners : – film commission torino piemonte |
Bibliografia: |
“ Il futuro imperfetto “ di matt hanson –ed. Atlante Riviste : cinefex italia imago edizioni , Dispense e documenti forniti durante le lezioni |
Orari |
Secondo semestre Martedì: 15:00 - 18:30 |
Orario di ricevimento: |
martedi ore 13.00 e prenotazioni individuali |
Previsti esoneri: | No |
Previste revisioni: | Sì |
Informazioni revisioni: |
2 extempore a termine dei moduli come da programma |
Altre informazioni: |
Norme per l’uso del laboratorio digitale Non dimenticatevi prima di togliere la periferica di disconnetterla onde evitare di creare problemi al disco fisso. Grazie! EQUIPAGGIAMENTO : ————————————————————- * L’accesso all’ esame e vincolato dalla firma di passaggio e da pre-colloquio e presentazione progetto . *le consegne previste dal corso sono obbligatorie e prevedono l’acquisizione o perdita di 0.5 crediti cumulabili per l’accesso all’esame. *Il numero previsto di studenti di accesso all’aula e’ di 34 persone, di cui 22 postazioni fisse e 12 ospiti con personal computer, secondo la legge per la sicurezza D.M. 18.12.1975. firma per accettazione del programma e regole del corso . ………………………………………………………….. |